Evoluzione della tecnica della comunicazione – dai manifesti all’elettronica
Gli Schermi Led di grandi dimensioni sono un nuovo mezzo di comunicazione che rappresenta la naturale evoluzione della tecnologia della pubblicità out-door. I manifesti diffusissimi nelle nostre città vengono gradualmente sostituiti da questo mezzo moderno e flessibile che a fronte di un onere iniziale di acquisto e di installazione, permette di rispondere in assoluta conformità alle richieste del cliente. Il controllo da remoto consente di controllare e gestire il palinsesto di programmazione in tempo reale.Tecnologia led e web
I Megascreen Led si configurano quale mezzo di comunicazione outdoor dinamico, duttile ed efficace: le immagini in movimento riescono ad attrarre l’attenzione dei passanti molto di più di un manifesto tradizionale statico. I Megascreen possono essere programmati secondo le necessità con immagini fisse e filmati da files, o essere connesso alla rete web. Opportunamente posizionato in luoghi di grande passaggio ha quindi efficacia comunicativa di gran lunga superiore alla tradizionale out-door statica.Il nostro circuito
Corso Buenos Aires Piazza Arduino Corso di Porta Romana Piazza Leonardo da Vinci Via Papa

Teatro Elfo Puccini
- 2 schermi led “nicha” passo 12 di dimensioni 3 x 2 metri, posizionati a “V” per essere visti in entrambi i sensi di percorrenza del corso
- 70 mila passanti e 120 mila autovetture al giorno
- Target: abitanti, uomini di affari e frequentatori della zona commerciale più importante di Milano per la moda pret a porter

Teatro Carcano (La Musa)
- 1 schermo led “Nicha” passo 10 di dimensioni 2 x 1,5 metri posizionato longitudinalmente al passaggio
- 25 mila passanti e 8 mila automezzi al giorno
- Target: zona centrale di Milano (area C), abitanti, uomini d’affari e frequentatori della zona commerciale

Teatro Leonardo
- 1 schermo con led tradizionali delle dimensioni di 3 x 2 metri posizionato per la migliore visibilità su tutta la piazza Leonardo da Vinci (Politecnico di Milano)
- 10 mila passanti e 15 mila automezzi al giorno
- Target: giovanile 18/26 anni, studenti del politecnico e abitanti della zona

Piazza Arduino
- Lo schermo è di grandi dimensioni (9x4 metri) ed è posizionato in modo tale da poter essere visto in entrambi i lati di percorrenza

Via Papa
- Il dispaly è posizionato sulla parete sud del World Join Center tra il 14° e 16° piano
- Dimensioni: circa 90 mq (10m X 9m)
- Persone in transito: circa 140.000 al giorno